News

Il violino è utilizzato per  svariati generi  ma è soprattutto diffuso nella musica folk di tutta Europa, dell'America del Nord e di alcune aree dell'America del Sud e dell'Asia.

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi ed è  dotato di quattro corde accordate. Le curvature di piano e fondo, la forma delle "effe" e lo spessore dei legni usati sono determinanti per la qualità e la personalità del suono dello strumento. Anche la vernice influisce fortemente sull'aspetto estetico dello strumento e condiziona anche la resa sonora.

L a sua lunghezza complessiva è generalmente di 59 cm, ma i bambini che suonano il violino utilizzano strumenti di dimensioni ridotte, i quali, pur avendo le varie parti proporzionalmente più piccole, sono funzionalmente identici ai violini di dimensioni normali.

Il Centro Studi Musicali di Torino promuove corsi di violino tradizionale e  di violino elettrico. Il corso è rivolto a tutti coloro ai quali piace questo strumento e dà la possibilità di preparare gli esami per il Conservatorio.

Lo studio del violino come strumento musicale aiuta molto nello sviluppo della concentrazione e nella capacità dell'autocontrollo. Verrà inoltre insegnato l'uso del "vibrato" per conseguire un suono più espressivo.

Centro Studi Musicali - Scuola di musica

Via Santa Chiara, 52 - 10122 - TORINO

Tel: 011 43.60.210  -  Cell. 335.6577210

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Santa Chiara, 52 10122 - TORINO

Tel. +39 011 43.60.210

Cell. +39 335.6577210

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.